CHI SIAMO
I CORSI
CORSI SPECIALI
CORSI PER INSEGNANTI DI ITALIANO A STRANIERI
CERTIFICAZIONI DI ITALIANO
|
La
Città: Otranto
Perchè studiare
l'italiano a Otranto?
 Qui
tutto è a misura d'uomo: la città, la scuola, la gente; qui non
troverai il turismo di massa delle grandi città. Studiare in una piccola
città significa avere la possibilità di parlare italiano dovunque
ed essere in contatto continuo con la gente che ti farà sentire la sua
calda ospitalità. Insomma, se cerchi una vacanza all'insegna della Natura,
dell'Ospitalità e della Cultura, sei il benvenuto.
Fare uno stage nella nostra scuola vuol dire vivere delle
esperienze umane, sportive e culturali uniche. Per esempio passare una giornata
in mare con i pescatori, partecipare alle danse tradizionali, degustare i vini
e la tradizionale cucina locale, scoprire la bellissima campagna in bicicletta
o a cavallo, fare il giro della costa in barca o partecipare direttamente ai
lavori degli archeologi nei numerosi siti di questa zona.
Otranto è stata la località vincitrice
nel 2002, 2003, 2004 e 2010 delle 5 vele della Guida Blu di Legambientee Touring
Club per il mare più pulito d'Italia. Otranto è anche nei
primi 15 posti della lista dei Borghi più belli d'Italia stilata dall'AssociazioneNazionale dei Comuni d'Italia e nel 2010 è stata insignita del prestigioso riconoscimento UNESCO.
 
Polo di attrazione del turismo internazionale e centro di
collegamenti continui con la Grecia, è tra i luoghi più apprezzati
del Salento. I motivi per andarci: il mare limpido, il clima, la cultura, le
origini. Attenzione quindi...se riuscirà a catturarvi, Otranto non vi
lascerà andare.

courtesy of www.girofoto.it
Panoramica della piazza della Cattedrale e dettaglio del mosaico pavimentale più grande d'Italia.
Otranto dove la natura è anche storia.
Ricca di vestigia, che testimoniano una storia vissuta intensamente,
la città è dominata dalla splendida Cattedrale che, con la basilica
di San Pietro, il Colle dei Martiri, il Castello, le Torri, i Bastioni, le Mura
Aragonesi e le masserie fortificate, è meta obbligata per chi viene nel
Salento.
Cosa c'è da visitare:
-
La Cattedrale consacrata nel 1088 con la facciata romanico-gotica
ornata dal rosone rinascimentale e dal portale barocco, nel cui interno si trova
il bellissimo pavimento musivo creato sotto Guglielmo il Malo "per dextram
Pantaleonis" nel 1163-1165.
- L'edicola Bizantina di San Pietro (sec. X-XII) con i suoi
affreschi bizantini e la pianta a croce greca a cupola centrale.
- Il Castello Aragonese costruito all'indomani della liberazione
della città dai turchi nel 1481, si erge su precedenti fortificazioni
di epoca normanna, bizantina e greca. A pianta pentagonale conserva quasi intatto
tutto il sistema difensivo fatto di torri, fossati, mura e cortine.
- Le Grotte di San Giovanni (sec. XII) complesso di laure poi
utilizzato anche come frantoio ipogeo
- La Cripta delle Spezierie (sec. XII) con la sua bella colombaia
esterna e le iscrizioni in greco.
- L'ipogeo di Torre Pinta con la sua struttura ipogea che mostra
un dromos di 33 metri e numerosi arcosoli.
- La Masseria di Ceppano (sec. XII-XVI) con la sua torre centrale
ed i corpi di fabbrica addossati a formare una corte dove c'è un'antica
cisterna dal pozzo ottagonale.
 
Per altre foto di Otranto visita la Galleria Fotografica
Qui
troverete alcuni vantaggi derivanti dalla scelta di studiare l'italiano
nel bellissimo Salento:
- La gente, qui, parla italiano. Piccole sacche di parlanti
in dialetto restano in alcune aree, come in tutte le regioni d'Italia.
- Fortunatamente la nostra regione è una delle pochissime
aree in Italia indenne dalle implicazioni negative del turismo di massa.
La gente non parla in inglese e chi cerca una "immersione totale",
è sicuro di garantirsi una esperienza davvero "English-free".
Infatti il 90% del turismo di Otranto è di origine italiana!
- Un altro vantaggio è che i turisti che visitano la nostra regione
sono mossi da interessi culturali che non coincidono con gli interessi
del turismo di massa. Questo tipo di turista, è attratto
dalla cultura, dalla storia, dalle tradizioni e dalla gastronomia della
Puglia. Solo in agosto Otranto, come tutte le città italiane
sul mare, è meta tradizionalmente turistica.
- La penisola salentina è una regione che respira più lentamente
e più profondamente... La vita frenetica e caotica del Nort è
dissolta dall'atmosfera di questo paesaggio senza tempo. Le persone
hanno sempre il tempo e la cortesia di fermarsi a parlare con te, (in
italiano!) e sono più che generose con il loro aiuto ed entusiasmo.
Qui non c'è criminalità ma si respira un senso di
rilassante tranquillità.
- Il mare che bagna Otranto non è solo blu e azzurro; è
il più cristallino e pulito d'Italia! Infatti negli ultimi
tre anni Otranto ha vinto il primo premio per il mare più pulito
d'Italia.
- Otranto e il territorio circostante è un ambiente incontaminato,
pervaso di profumi naturali e fragranze speziate. Il terreno
è tappezzato di oliveti, vigneti e frutteti; la vegetazione naturale
include cactus, palme e foreste di pini. Ci sono molte aree protette,
tra cui una Oasi del WWF, e coste incontaminate dalla presenza umana.
La nostra scuola offre interessanti escursioni per conoscere il territorio.
- L'approccio alla lingua che proponiamo è amichevole,
personale ed accurato. E' per questo che cerchiamo di mantenere
una scuola di dimensioni medio/piccole, per mantenere la familiarità
con gli studenti conservando la professionalità.
- Il clima del sud Italia è davvero ideale; i
freddi inverni del nord, qui, sono sconosciuti. La nostra estate dura
da aprile ad ottobre con temperature
intorno ai 25°C. Il caldo di agosto è temperato dalla brezza
dell'Adriatico.
- Otranto offre una varietà di servizi che consentono agli studenti
di avere tutto ciò di cui hanno bisogno. In città ci sono
banche, agenzie di viaggi, supermercati, agenzie per affittare auto, moto
e biciclette, ristoranti, pizzerie, pub, discoteche, una vasta gamma di
ricettività turistica, spettacoli ed eventi culturali, cinema,
teatro e concerti (in estate all'aperto).

|
ALLOGGI
OFFERTE SPECIALI
ESCURSIONI GUIDATE E
PROGRAMMA CULTURALE
LA CITTA' DI OTRANTO E LA REGIONE
UTILITIES & SOCIAL
-
Anna from Sweden
I have had a wonderful summer, I got to know a lot of new people and got a lot of new friends.
I was staying two more weeks in Italy before I went home to Sweden, I went to St Benedetto del Tronto, Verona and Venezia, but I must say that I liked Otranto and Salento much much better. Thank you Barbara for everything. It has been the best summer in my life!read more >>
-
Maryse et Sylvianne from Belgium
Chère Barbara,
Nous voici bien rentrées de vacances, un peu mélancoliques d'avoir dû abandonner l'Italie.
Nous avons été enchantées des cours que tu nous a donnés et entretenons notre italien en lisant dans la langue: nous ne voulons pas perdre les bénéfices obtenus…read more >>
-
Carla, David and family from Boston
...the experience unforgettable for people of all ages. Attending the Scuola Porta d'Oriente is the opportunity of a lifetime and the school has my highest recommendation on all counts. If you travel the world, you will not find a more enchanting place or…read more >>
-
Annie from France
...Nostro gruppo ha avuto un'insegnante particolarmente competente che ha tenuto un corso tanto interessanto e vivo. Con la tua contribuzione entusiastica e grazie alle visite, ho possuto discoprire una regione tanto bella e particolare che non conoscevo, e la cultura affascinante della Grecia Salentina…read more >>
-
Madeleine from Swiss
Mi é piaciuto molto il mio soggiorno a Otranto, il tipo di scuola mi conviene perfettamente. Per quanto riguarda la qualità dell'insegnamento, l'ho trovata excellente. E importante per me, ringraziare le mie professoresse. Le loro competenze pedagogiche, la loro pazienza e il loro entusiasmo mi hanno permesso d'imparare velocemente…read more >>
-
Lorenza from Austria
...É stato molto bello da voi; colma di ricordi, che adesso vanno raccontati e saranno ben conservati.
Il vostro entusiasmo per la vostra terra, la possibilità di avvicinarsi e aprirsi di più a questa grazie alle vostre spiegazioni e gite, la cordialità della gente, la luce e il caldo - tutte esperienze bellissime…read more >>
-
Sylke from Germany
...ora e esattamente un anno fa, che io ho fatto un corso d'Italiano nella Scuola Porta d'Oriente. Nella questa settimana ho imperato molto di nuovo sulla regione e in Italiano. E per le conversazione nelle lezioni ho potuto pratticare la conoscenza nuova. Nella nostra regione si deve cercare a lungo per queste lezioni…read more >>
-
Kitty from Singapore
...Vorrei ringraziarvi per tutto. Mi sono divertita ad Otranto.
Veramente, é un paese bellissimo. Non dimentico mai come ospitale la gente locale lì... Anche mi sono piaciute tantissimo l'escursione organizzate da voi.
Eravate così appassionati e le spiegazioni erano chiare e interessanti. Adesso, so un po' di piú dell'italia…read more >>
-
Cynthia from California
Dear Barbara: I am back in California and I enjoyed seeing the beautiful images on the CD you gave me. Thank you! The memories of those special places are etched onto my soul. Thanks again to you and Angelo for being so gracious and hospitable. I truly mean it when I say that we are friends…read more >>
-
Tina and Lionel fron London
Lionel and I loved the school because:
- They have a nice, professional, dynamic team and they are very flexible, they can adapt their lessons to your needs.
- They are located in Otranto, it's a beautiful, very interesting and incredibly rich in history part of Italy…read more >>
DISCLAIMER
|