CHI SIAMO
I CORSI
CORSI SPECIALI
CORSI PER INSEGNANTI DI ITALIANO A STRANIERI
CERTIFICAZIONI DI ITALIANO
|
Le opinioni dei nostri studenti
PROFILO DELLO STUDENTE MEDIO
L'età media degli studenti va dai 34 ai 48 anni.
Non si è mai troppo vecchi o troppo giovani per studiare l'italiano alla
nostra scuola; il nostro studente più piccolo aveva 5 anni e il
più grande 77.
I nostri studenti vengono da tutto il mondo (nel 2004
da ben 25 diverse nazioni): Nord America; Europa; Giappone; Australia
e Nuova Zelanda; Sud America. La distribuzione delle nazionalità per periodo
è quasi sempre omogenea e questo favorisce l'uso dell'Italiano come lingua
comune.
Presso la scuola di italiano per stranieri Porta d'Oriente
troverete persone che studiano e svolgono professioni diverse: studenti,
docenti, impiegati, pensionati, managers, imprenditori, consulenti, commercialisti,
economisti, avvocati, commercianti, casalinghe, giornalisti e operatori
della comunicazione, operatori turistici, interpreti, stilisti, religiosi,
ecc...
Il corso per i nostri studenti dura da 1 settimana a
diversi mesi e la media di permanenza presso la nostra scuola é di 2/4
settimane.
Il livello di conoscenza della lingua é suddiviso in: principiante
(43%), medio (29%), avanzato (23%), eccellente (5%).
Gli studenti iscritti ai nostri corsi d'italiano sono
caratterizzati da un livello culturale medio/elevato e da un interesse
verso l'Italia, la cultura e la lingua italiana. Ciò si traduce in una
forte adesione alle attività culturali, gratuite e non, proposte dalla
scuola nel pomeriggio: escursioni guidate, lezioni con approfondimenti
culturali, letture specifiche e film in lingua, scambi linguistici con
italiani. Negli ultimi due anni tutti gli studenti hanno partecipato,
nel periodo di permanenza, almeno a due attività culturali proposte dalla
scuola nel pomeriggio. Oltre il 90% degli studenti ha partecipato almeno
ad una visita guidata proposta dalla scuola.
La maggior parte dei nostri studenti ha già frequentato
altri corsi di italiano in italia o all'estero; una buona percentuale,
apprezzando il mix tra offerta formativa, atmosfera accogliente della
scuola e della ricca regione, sceglie di ritornare. Di seguito alcuni
commenti degli studenti della nostra scuola.
Dear Barbara: I am back
in California and I enjoyed seeing the beautiful images on the CD you
gave me. Thank you! The memories of those special places are etched onto
my soul. Thanks again to you and Angelo for being so gracious and hospitable.
I truly mean it when I say that we are friends.
I think of you often, and I have told many people about you and our wonderful
experiences there. Yes, you succeeded in transmitting me something: a
sense of the culture, the history, the spirit of the region... AND a real
friendship that I hope will endure. You are an amazing woman.
I may not have a talent for languages, but I do have a talent for dreaming,
and I still hope to learn Italian someday -little by little over the years.
(I have an Italian heart, even if my words come out in English.) Obviously
I will need much more than one week of morning classes!
I have compiled a slide show on my computer to share with my friends here.
The images are of Otranto and the places you took us, and the soundtrack
is the music you introduced us to (Pizzicarella). I also started reading
The Name of the Rose by Umberto Eco. And I've been trying to find a DVD
of Edoardo Winspeare's Il Miracolo (I have not yet succeeded, but I will.)
You see? You have influenced me a great deal.
Fariba is back in Laguna Beach of course, and I am here at the Hollister
Ranch, so we have not seen each other since we got back, but we are both
savoring the memories of our trip. We had a great time in Rome, also.
Were you able to view the images I sent with my previous e-mail? I can
send you a few more pictures if you would like.
Of course I will come back someday. And I hope you will come to California
someday too.
Here is the address of my website: http://www.zacatecanyon.com
Please stay in touch, Barbara. I will look forward to hearing from you.
My love and good wishes always to you and Angelo.
baci e abbracci, Cynthia
Cynthia (Housewife), 54
years old from U.S.A. (California). One week course.

Lionel and I loved the school because:
- They have a nice, professional, dynamic team and they are very flexible,
they can adapt their lessons to your needs.
- They are located in Otranto, it's a beautiful, very interesting and
incredibly rich in history part of Italy.
- The school organised historical tours that were very pedagogic and all
Italian speaking, so you keep practicing.
We spent only 1week because it was all we could get without the children
but we would have love to be able to stay 2 weeks (Ithink it's the best
way to really learn more).
Tina
Lionel (Manager) and Christine
(Consultant), 42-40 years old from London. One week course.
cara Barbara,
Mi piace il tuo messagio. Sto bene. e tu?
Tobi ed io siamo ritornate una settimana fa. Siamo andate a Lecce e a
Londres prima di andare a casa. Sono contenta di essere a casa, ma all'altro
lato, mi mancano la Puglia, Otranto, e specialmente, i miei amici nuovi.
Il tempo a Porta d'oriente era significativo perche ho incontrato molte
cose di considerare. Sopra tutto, era un 'incontro delle mente' (frase
inglese) tra tu e me che suggerisce la possibilita di un'amicizie.
Parlare and pensare della cultura, economia, societa, le fede sono molto
stimolante.
Ora sono molto occupata perche ho deciso di vendere una picolissima casa
che ho comprato come un affito. Un racconto lungho....... ma adesso, la
preparo per vendere. Devo lavorare in giardino, pulire la cucina, etc.,
etc. Ma mi piace il lavoro perche c'e un obiettivo.
Tra poco ti mandero le fotografie ed il mio racconto della Puglia.
Anche a tu, un baccio e un abbraccio forte. Poi un baccio a Valentina.
Mandero a Valentina un foto di nostra cena "potluck".
Linda
Linda Smeins (University
Teacher), 61 years old from U.S.A.. Two week course.
Chère Barbara,
Nous voici bien rentrées de vacances, un peu mélancoliques
d'avoir dû abandonner l'Italie.
Nous avons été enchantées des cours que tu nous a donnés et entretenons
notre italien en lisant dans la langue: nous ne voulons pas perdre les
bénéfices obtenus. Autrement, nous restons épisodiquement en contact avec
ce cher Ulrich, qui est devenu trés populaire, puisqu'il a été invité
par mes amis Romains à résider à Rome pour des vacances.
D'autre part, nous aimerions beaucoup mettre sur pied une école de langues
privée, et, à ce propos, pourrais-tu nous fournir les coordonnées exactes
de ton amie française (ton amie qui a créé une école de langues é Montpellier)
ainsi que son adresse e mail. En attendant de tes nouvelles, nous t'embrassons,
ainsi que ce cher Angelo.
Maryse et Sylvianne
Cara Barbara, sono
ritornata in Germania e volevo ringraziarti tanto per un tempo meraviglioso
ad Otranto, in Puglia. Non c'era il tempo a dirti molto sui miei pensieri,
quindi lo faccio adesso:
Volevo ritornare in Puglia proprio per sapere di piu`della societa`, della
cultura, della vita pugliese con tutti gli aspetti positivi e negativi
perche´mi sento molto legata con questa regione. E tu, ci hai mostrato
tantissimo delle cose importanti fra solo due settimane. Avevo davvero
l'impressione di viverci. L'anno scorso quando era in Puglia la prima
volta non pensavo mai di sviluppare una passione, un sentimento cosi`forte
per una regione, per un paese. Ero curiosa di vedere la patria di Fortunato,
uno mio amico, e volevo vedere Matera, perche´il libro 'christo
si e`fermato a Eboli' e`stata il libro piu`impressionante che abbia mai
letto. Ma poi. Mi trovo sempre tanto bene in Puglia ed abiterei volentieri
qualche tempo dovunque, a Bari, Lecce oppure in un paesino, per conoscere
la societa`in un modo giusto. Questo non e`mai possible fra due settimane
oppure anche fra un mese. Senza lavorare e vivere con la gente si e`sempre
un turista. E anche adesso ho il sentimento che io debba ritornare un'
altra volta per stare piu`lungo. Molto confuso per me perche´normalmente
preferisco vedere sempre dei posti nuovi. Dall'altra parte ho parlato
con molte persone che hanno mostrato a me delle possibilita`per trovare
una pratica, un lavoro, alla fine per viverci. Allora sembra che anche
la Puglia si apra per me e offra qualcosa.
Comunque, tutto quello era un'esperienza molto importante per me, devo
riflettere su tante cose, e mi hai aiutato molto con la tua grande passione
di spiegarci tutto. Adesso cerco di continuare con la lingua italiana
sul serio e forse potrei diventare anche una tradutrice un giorno lontano.
Poi riesco a capire meglio i problemi del mio amico pugliese che ha lasciato
un tempo terribile dietro di se´. Anche questo e`una buona cosa
per aiutarlo piu`efficiente. Per il futuro piu`vicino sara`abbastanza,
o no?
Allora, tanti saluti a tutti.
Martina (Germany)
Cara Barbara,
ringraziamo per la bellissima settimana che abbiamo potuto passare ad
Otranto grazie alla Tua organizzazione e mediazione. In particolare abbiamo
apprezzato molto il corso di lingua e cultura.
Quasi, quasi mi rincresce di non aver partecipato anch'io di più
alle ore di conversazioni sulla cultura del Salento, con tanto di "tarante,
messapi, tarantate" ecc.
Magari vi sarà un'altra occasione, visto che siamo tornati tutti
entusiasti tra le ns. montagne! Così, una volta tanto, autorizziamo
Voi, gente di mare, ad invertire lo slogan (life is mountain, not beach)
di noi solitamente orgogliosi montanari in "live is beach, not mountain".
Grazie ancora e tanti cari saluti a tutti Voi (in particolare anche ai
Vs. "scolari" americani)!
Hannes e famiglia (Germany)
Cara Barbara!
Anch'io non vorrei lasciar passare i giorni senza averti
prima mandato i miei più cari saluti dalla nostra vallata, dove
la temperatura è scesa sotto i 12°C e piove da giorni. Abbiamo
vissuto delle vacanze bellissime ad Otranto grazie sopratutto ai corsi
d'italiano, alla gente che abbiamo conosciuto e alla bellezza del Salento.
E finora non è passato un giorno dove non ci sono mancati i colori
del vostro mare e della vostra terra, il cinquettio dei milliaia passeri
sulle vostre palme, il suono dei motorini e le paste deliziose la mattina,
l'acquamarino della baia di Porto Badisco, il sapore delle maritate e
dell' vostro olio, la linearità e l' intimità della città
antica. L'ottima atmosfera a scuola, l'amicizia tra i bambini americani
e i nostri e infine la tua impressionante conoscenza della cultura italiana
accompagnato dal tuo modo così caro di presentarcegliela hanno
fatto di queste ferie purtroppo troppo brevi un'esperienza bellissima!
Il ricordo di queste vacanze ci accompagnerà durante
il lungo periodo invernale e ci faciliterá di pensare alla prossima
estate, dove speriamo di rivederci!
Saluti a tutti, sopratutto ai nostri amici americani
(magari[!!!] si potrebbe fare un bis l'anno prossimo coi corsi per i bambini?)
e un'abbraccio caloroso da parte mia Wendelgard e famiglia (Bolzano)
Ciao Barbara!
I just wanted to say hello to you because I never got
the chance to say goodbye to you. I said I was going to say goodbye to
you before I left Otranto but I arrived to late the day I was leaving,
the school was closed and you and Patricia had left.
I was very sad to leave Otranto and Italy, I have had
a wonderful summer, I got to know a lot of new people and got a lot of
new friends.
I was staying two more weeks in Italy before I went home to Sweden, I
went to St Benedetto del Tronto, Verona and Venezia, but I must say that
I liked Otranto and Salento much much better. I am really happy that I
chose to come to the south of italy and not to the northern part. The
people are more friendly in south, more open, it is more cheap, there
are not many tourists from other
countries and the food is much better! In Verona I heard more people speak
German on the streets than italian and if I spoke italian to some of the
italians, they replied in German or English!!! The food was both more
expensive
and did not taste as good in the south! For me, the genuine and real Italy
is in the south and I will definitaly come back to Salento and Otranto
some day.
It was so hard to leave, at the end I was almost feeling like one of the
inhabitants because everywhere I went people said; Ciao Anna, come stai?
I think I have learnt some italian to, from almost knowing no italian
at all when I arrived, I was able to help to translate between Italian
and English in Verona the last week. Some Japanese tourists and an italian
man that worked at the railwaystation had some communication problems
so I was helping them to understand each other. So even if I have not
studied so much during my spare time in Otranto as I could have, I guess
I have learnt pretty good anyway.
Thank you Barbara for everything. It has been the best
summer in my life! And please, say hello to Patricia from me....
Love, Anna Eriksson (Sweden)

Ann Lee (Manager) from U.S.A. - one week course
|
ALLOGGI
OFFERTE SPECIALI
ESCURSIONI GUIDATE E
PROGRAMMA CULTURALE
LA CITTA' DI OTRANTO E LA REGIONE
UTILITIES & SOCIAL
-
Maryse et Sylvianne from Belgium
Chère Barbara,
Nous voici bien rentrées de vacances, un peu mélancoliques d'avoir dû abandonner l'Italie.
Nous avons été enchantées des cours que tu nous a donnés et entretenons notre italien en lisant dans la langue: nous ne voulons pas perdre les bénéfices obtenus…read more >>
-
Lorenza from Austria
...É stato molto bello da voi; colma di ricordi, che adesso vanno raccontati e saranno ben conservati.
Il vostro entusiasmo per la vostra terra, la possibilità di avvicinarsi e aprirsi di più a questa grazie alle vostre spiegazioni e gite, la cordialità della gente, la luce e il caldo - tutte esperienze bellissime…read more >>
-
Cynthia from California
Dear Barbara: I am back in California and I enjoyed seeing the beautiful images on the CD you gave me. Thank you! The memories of those special places are etched onto my soul. Thanks again to you and Angelo for being so gracious and hospitable. I truly mean it when I say that we are friends…read more >>
-
Carla, David and family from Boston
...the experience unforgettable for people of all ages. Attending the Scuola Porta d'Oriente is the opportunity of a lifetime and the school has my highest recommendation on all counts. If you travel the world, you will not find a more enchanting place or…read more >>
-
Sylke from Germany
...ora e esattamente un anno fa, che io ho fatto un corso d'Italiano nella Scuola Porta d'Oriente. Nella questa settimana ho imperato molto di nuovo sulla regione e in Italiano. E per le conversazione nelle lezioni ho potuto pratticare la conoscenza nuova. Nella nostra regione si deve cercare a lungo per queste lezioni…read more >>
-
Tina and Lionel fron London
Lionel and I loved the school because:
- They have a nice, professional, dynamic team and they are very flexible, they can adapt their lessons to your needs.
- They are located in Otranto, it's a beautiful, very interesting and incredibly rich in history part of Italy…read more >>
-
Annie from France
...Nostro gruppo ha avuto un'insegnante particolarmente competente che ha tenuto un corso tanto interessanto e vivo. Con la tua contribuzione entusiastica e grazie alle visite, ho possuto discoprire una regione tanto bella e particolare che non conoscevo, e la cultura affascinante della Grecia Salentina…read more >>
-
Kitty from Singapore
...Vorrei ringraziarvi per tutto. Mi sono divertita ad Otranto.
Veramente, é un paese bellissimo. Non dimentico mai come ospitale la gente locale lì... Anche mi sono piaciute tantissimo l'escursione organizzate da voi.
Eravate così appassionati e le spiegazioni erano chiare e interessanti. Adesso, so un po' di piú dell'italia…read more >>
-
Anna from Sweden
I have had a wonderful summer, I got to know a lot of new people and got a lot of new friends.
I was staying two more weeks in Italy before I went home to Sweden, I went to St Benedetto del Tronto, Verona and Venezia, but I must say that I liked Otranto and Salento much much better. Thank you Barbara for everything. It has been the best summer in my life!read more >>
-
Madeleine from Swiss
Mi é piaciuto molto il mio soggiorno a Otranto, il tipo di scuola mi conviene perfettamente. Per quanto riguarda la qualità dell'insegnamento, l'ho trovata excellente. E importante per me, ringraziare le mie professoresse. Le loro competenze pedagogiche, la loro pazienza e il loro entusiasmo mi hanno permesso d'imparare velocemente…read more >>
DISCLAIMER
|