CHI SIAMO
I CORSI
CORSI SPECIALI
CORSI PER INSEGNANTI DI ITALIANO A STRANIERI
CERTIFICAZIONI DI ITALIANO
|
F. A. Q.
Qui
troverete alcuni vantaggi derivanti
dalla scelta di studiare l'italiano nel bellissimo salento:
- La gente, qui, parla italiano. Piccole sacche di parlanti
in dialetto restano in alcune aree, come in tutte le regioni d'Italia.
- Fortunatamente la nostra regione è una delle pochissime aree
in Italia indenne dalle implicazioni negative del turismo di massa.
La gente non parla in inglese e chi cerca una "immersione totale",
è sicuro di garantirsi una esperienza davvero "English-free".
Infatti il 90% del turismo di Otranto è di origine italiana!
- Un altro vantaggio è che i turisti che visitano la nostra regione sono
mossi da interessi culturali che non coincidono con gli interessi del turismo
di massa. Questo tipo di turista, è attratto dalla cultura, dalla
storia, dalle tradizioni e dalla gastronomia della Puglia. Solo in
agosto Otranto, come tutte le città italiane sul mare, è meta
tradizionalmente turistica.
- La penisola salentina è una regione che respira più lentamente
e più profondamente... La vita frenetica e caotica del Nort è
dissolta dall'atmosfera di questo paesaggio senza tempo. Le persone
hanno sempre il tempo e la cortesia di fermarsi a parlare con te, (in italiano!)
e sono più che generose con il loro aiuto ed entusiasmo. Qui
non c'è criminalità ma si respira un senso di rilassante tranquillità.
- Il mare che bagna Otranto non è solo blu e azzurro; è
il più cristallino e pulito d'Italia! Infatti negli ultimi tre
anni Otranto ha vinto il primo premio per il mare più pulito d'Italia.
- Otranto e il territorio circostante è un ambiente incontaminato,
pervaso di profumi naturali e fragranze speziate. Il terreno è
tappezzato di oliveti, vigneti e frutteti; la vegetazione naturale include cactus,
palme e foreste di pini. Ci sono molte aree protette, tra cui una Oasi del WWF,
e coste incontaminate dalla presenza umana. La nostra scuola offre interessanti
escursioni per conoscere il territorio.
- L'approccio alla lingua che proponiamo è amichevole, personale
ed accurato. E' per questo che cerchiamo di mantenere una scuola di
dimensioni medio/piccole, per mantenere la familiarità con gli studenti
conservando la professionalità.
- Il clima del sud Italia è davvero ideale; i freddi
inverni del nord, qui, sono sconosciuti. La nostra estate dura da aprile ad
ottobre con temperature intorno ai 25°C. Il caldo di agosto è temperato
dalla brezza dell'Adriatica.
Temperature
medie in °C |
Gen |
Feb |
Mar |
Apr |
Mag |
Giu |
Lug |
Ago |
Set |
Ott |
Nov |
Dic |
 |
12.0 |
12.4 |
13.7 |
16.5 |
20.4 |
24.8 |
27.3 |
27.5 |
24.9 |
20.6 |
16.8 |
13.6 |
 |
7.1 |
7.2 |
8.2 |
10.4 |
16.8 |
17.8 |
20.2 |
20.7 |
18.5 |
14.9 |
11.6 |
8.8 |
 |
9.6 |
9.9 |
11.0 |
13.5 |
17.1 |
21.3 |
23.8 |
24.2 |
21.7 |
17.8 |
14.2 |
11.2 |
- Otranto offre una varietà di servizi che
consentono agli studenti di avere tutto ciò di cui hanno bisogno. In
città ci sono banche, agenzie di viaggi, supermercati, agenzie per affittare
auto, moto e biciclette, ristoranti, pizzerie, pub, discoteche, una vasta gamma
di ricettività turistica, spettacoli ed eventi culturali, cinema, teatro
e concerti (in estate all'aperto).
PROFILO DELLO STUDENTE MEDIO
L'età media degli studenti va dai 34 ai 48 anni.
Non si è mai troppo vecchi o troppo giovani per studiare l'italiano
alla nostra scuola; il nostro studente più piccolo aveva 4 anni
e il più grande 77.
I nostri studenti vengono da tutto il mondo (nel 2005
da ben 27 diverse nazioni): Nord America; Europa; Giappone; Australia
e Nuova Zelanda; Sud America. La distribuzione delle nazionalità
per periodo è quasi sempre omogenea e questo favorisce l'uso dell'Italiano
come lingua comune.
Presso la scuola di italiano per stranieri Porta d'Oriente
troverete persone che studiano e svolgono professioni diverse: studenti, docenti,
impiegati, pensionati, managers, imprenditori, consulenti, commercialisti, economisti,
avvocati, commercianti, casalinghe, giornalisti e operatori della comunicazione,
operatori turistici, interpreti, stilisti, religiosi, ecc...
Il corso per i nostri studenti dura da 1 settimana a diversi
mesi e la media di permanenza presso la nostra scuola è di 2/4 settimane.
Il livello di conoscenza della lingua è suddiviso in: principiante
(43%), medio (29%), avanzato (23%), eccellente (5%).
Gli studenti iscritti ai nostri corsi d'italiano sono caratterizzati
da un livello culturale medio/elevato e da un interesse verso l'Italia, la cultura
e la lingua italiana. Ciò si traduce in una forte adesione alle attività
culturali, gratuite e non, proposte dalla scuola nel pomeriggio: escursioni
guidate, lezioni con approfondimenti culturali, letture specifiche e film in
lingua, scambi linguistici con italiani.
Nell'anno 2005, in media, gli studenti hanno partecipato,
nel periodo di permanenza, almeno a due attività culturali proposte
dalla scuola nel pomeriggio. La percentuale degli studenti che ha partecipato
alle escursioni culturali proposte dalla scuola, negli ultimi due anni,
è stata superiore al 90%.
La maggior parte dei nostri studenti ha già frequentato
altri corsi di italiano in italia o all'estero; una buona percentuale, apprezzando
il mix tra offerta formativa, atmosfera accogliente della scuola e della ricca
regione, sceglie di ritornare.
- La scuola
- La scuola si trova nel centro in un palazzo di nuova costruzione,
con 4 aule, un bagno, una biblioteca, un terrazzo per le lezioni estive,
una cucina per i corsi di cucina.
- La scuola è a 100 mt dal mare.
- A scuola potrete trovare una connessione
a Internet e softwares didattici, video e libri.
- Accesso alla
posta elettronica e ad Internet
- A scuola l'accesso a Internet è gratuito e anche in città vi sono reti wireless pubbliche gratuite.
I CORSI
Tipi di corsi offerti
- Corso intensivo (20 ore/settimana)
- Corso intensivo-plus 1 (25 ore/settimana)
- Corso intensivo-plus 2 (30 ore/settimana)
- Corso di conversazione o italiano per turisti (10 ore/settimana)
- Italiano specialistico: corso di italiano per gli affari, corso di
italiano dell'arte, corso sul cinema italiano, corso di letteratura italiana,
corso di italiano per religiosi, corso di italiano medico, corso di italiano
giuridico (25-30
ore/settimana)
- corsi culturali : la cultura italiana attraverso il cinema, la
cucina, la moda, la musica ecc...
(25-30 ore/settimana)
- Corsi per insegnanti di italiano come lingua straniera (20 ore/settimana)
- Corsi di preparazione per le certificazioni CILS e CELI (25 ore/settimana)
- Corso di preparazione per l'esame DITALS, CEDILS e DILS-PG
- Corsi di cucina (2,5/3 ore per 2 giorni a settimana)
Date di inizio
I corsi 2019 iniziano ogni due settimane circa come da calendario
riportato di seguito. Contatta
la scuola per date differenti.
Gennaio 2019 |
21
per date differenti di Gennaio contattaci
|
Febbraio 2019 |
4 - 18
per date differenti di Febbraio contattaci
|
Marzo 2019 |
4 - 18
per date differenti di Marzo contattaci
|
Aprile 2019 |
8 - 23
per date differenti di Aprile contattaci
|
Maggio 2019 |
6 - 20
per date differenti di Maggio contattaci
|
Giugno 2019 |
3 - 17
per date differenti di Giugno contattaci
|
Luglio 2019 |
1 - 15
per date differenti di Luglio contattaci
|
Agosto 2019 |
5 - 19
per date differenti di Agosto contattaci
|
Settembre 2019 |
2 - 16 - 30
per date differenti di Settembre contattaci
|
Ottobre 2019 |
7 - 21
per date differenti di Ottobre contattaci
|
Novembre 2019 |
4
per date differenti di Novembre contattaci
|
Dicembre 2019 |
-
per date differenti di Dicembre contattaci
|
- I libri e le fotocopie sono inclusi
nel prezzo del corso?
- I libri e le fotocopie sono inclusi nel prezzo del corso.
Nel prezzo dell'iscrizione è inclusa anche la visita guidata alla città di Otranto
- Posso studiare l'italiano con un
italiano?
- La scuola promuove scambi linguistici con italiani in contesto
extrascolastico per consentire agli studenti di parlare italiano al mare,
ristorante o al bar. I nostri studenti trovano questo
metodo molto utile per migliorare
la loro conoscenza linguistica.
Due persone che parlano lingue differenti (es.:
un italiano e uno straniero) possono lavorare insieme per aiutare a migliorare
rispettivamente la loro conoscenza della lingua straniera e scoprire
aspetti delle rispettive culture.
- Orari di svolgimento delle lezioni
- di solito le lezioni si tengono nella mattinata ma possono
essere anche nel pomeriggio.
- Durata delle ore di lezione
- 1 lezione = 50 minuti.
- Numero di livelli
4 livelli:
1. Elementare: acquisizione dell'abilità comunicativa in italiano
ed elaborazione di semplici informazioni; acquisizione del vocabolario
e delle costruzioni grammaticali di base.
2. Medio: acquisizione dell'abilità di affrontare situazioni
quotidiane ed esprimere le proprie opinioni attraverso la consolitazione
della grammatica e del vocabolario.
3. Avanzato: acquisizione delle
fondamentali abilità linguistiche: produzione orale e scritta fluente
per esprimere le proprie opinioni su argomenti complessi.
4. Eccellente (livello di specializzazione): analisi e studio
delle differenti forme scritte ed orali di comunicazione; le lezioni
saranno incentrate su argomenti di letteratura, cultura
e cività italiana.
GLI ALLOGGI
- Tipi di alloggi offerti
- appartamento condiviso per studenti;
- appartamento indipendente per 1, 2 persone o famiglie;
- Bed & Breakfast;
- Hotel;
- Villette e Ville di lusso;
- Agriturismo e Masseria;
- Famiglia.
Il prezzo dell'alloggio è incluso
nel costo del corso?
- No, l'alloggio deve essere pagato separatamente
- Distanza approssimativa degli appartamenti
dalla scuola.
- Tutti gli appartamenti sono a max. 5/10 minuti a piedi dalla
scuola.
- Mezzi di trasporto per andare a
scuola
- Non c'è bisogno di mezzi di trasporto. Otranto è una piccola
località turistica.
- Numero approssimativo di persone
che condividono gli alloggi
- max 4/5 studenti per appartamento.
PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ SETTIMANALI
Esempi di attività/escursioni offerte
dalla scuola
LA GRECÌA SALENTINA
(la parte greca del Salento): visita di alcune delle 9 città dove
si parla il greco antico:
- Visita alle più belle chiese Greco-Bizantine
(S. Stefano, S. Caterina, la secona chiesa affrescata in Italia dopo la
Basilica di Assisi): analisi degli affreschi e dell'arte bizantina da
cui Giotto e Cimabue hanno tratto ispirazione.
- Visita dei centri storici: analisi della concezione greca della
città e della vita in quest'area.
- Visita a un Trullo e analisi di questa costruzione
e della sua concezione simbolica.
- Visita di Soleto, la
città delle streghe; Corigliano
con il suo bellissimo castello e l'arco Lucchetti pieno
di simboli strani e antichissimi risalenti al '500;
- Visita di Sternatia,
la città dove le antiche tradizioni greche sopravvivono;
- Visita ad un frantoio ipogeo del XVI secolo: analisi
della produzione dell'olio di oliva (Ingresso 1 Euro);
- Visita di Melpignano
con l'affascinante piazza e l'antico monastero.
TOUR GUIDATO DELLA COSTA SUD:
- Visita alle rovine del monastero di S. Nicola di Casole,
in cui aveva sede la seconda biblioteca del XI secolo più grande
del mediterraneo e la prima "casa dello studente" in Europa,
l'importante centro della cultura Greca e Bizantina a cui Umberto Eco
si è ispirato nel suo famosissimo libro "Il nome della rosa";
- Visita di una masseria fortificata del XV secolo: analisi
delle fortificazioni che le popolazioni costruivano contro le invasioni
dei Turchi.
- Soste per ammirare i paesaggi di rocce e dirupi inaccessibili dove grotte
e caverne sono scavate nella costa. In questo tratto di costa sarà
presto istituito un parco naturale marino e terrestre;
- Visita a Porto Badisco, l'affascinante caletta dove
secondo la leggenda Enea è approdato prima di fondare Roma;
- Visita a S. Cesarea Terme, città dallo stile arabo, e alla Grotta
Zinzulusa di Castro con un giro in barca (biglietto 3 Euro) all'interno
della Grotta Azzurra (così denominata per l'intenso
colore blu dell'acqua) e della Grotta Palombara.
TOUR GUIDATO DELLA COSTA NORD:
le bellissime spiagge del Salento, laghi Alimini, Torre dell'Orso, S.
Andrea con le sue tipiche piccole baie di sabbia bianca, S. Foca e il
sito archeologico.
VISITA GUIDATA ALLA CITTA' DI LECCE
chiamata Firenze del Sud e capitale indiscussa del Barocco. Visita alle
più belle chiese ed analisi dello stile Barocco e della concezione
Barocca della vita; visita all'anfiteatro ed al teatro romano, visita
ad un laboratorio di carta pesta per vedere come le statue vengono costruite.
ITINERARI ENO-GASTRONOMICI:
via del vino, dell'olio e dei prodotti tipici locali con assaggi gratuiti;
visita dei luoghi di produzione dell'artigianato locale. Visita ad una
cantina e ad un moderno frantoio con le spiegazioni di esperti sulle tecniche
di produzione dell'olio e del vino.
LA CITTÀ
- Dove si trova la scuola
- Otranto è una bellissima città costiera a 40 km dal capoluogo
di provincia, Lecce, città d'arte chiamata "Firenze del sud Italia"
per le sue bellezze artistiche. Un servizio di bus e una linea ferroviaria
collegano Otranto a Lecce. Otranto è anche a breve distanza da altre
località turistiche balneari sulla bellissima costa salentina.
Rinomata località turistica, Otranto
offre molti hotel, ristoranti, negozi, supermercati, banche... La città
si affaccia sulle stupende spiagge di sabbia bianca e sottile e l'acqua
è limpidissima. Otranto offre la possibilità di godere una vacanza con
i molti pub, i concerti e le discoteche all'aperto.
- Otranto è una delle più belle località balneari del Sud Italia e del
Mediterraneo. Le caratteristiche turistiche e culturali di Otranto consentono
di coniugare perfettamente lo studio e la vacanza.
- Numero approssimativo di abitanti
della città di Otranto
- In estate 25.000; in inverno 7.000.
- Caratteristiche della Città
Il centro storico è bellissimo con il castello
e la chiesa bizantina, la cattedrale e le stradine ricordano paesaggi
arabi; si può respirare un'atmosfera mediterranea. I dintorni sono altrettanto
ricchi di storia e tradizioni.
ULTERIORI INFORMAZIONI
- Aeroporto più vicino
- Brindisi a 100 km
- Che mezzi di trasporto ci sono
dall'aeroporto all'appartamento?
- C'è un servizio di bus; ma è anche possibile prendere il treno.
- Date in cui la scuola è chiusa
- 1 e 6 gennagio, Pasqua e lunedì di Pasqua,
25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, 14 e 15 agosto, 1 Novembre, 8, 23-24-25-26
e 31 dicembre.
|
ALLOGGI
OFFERTE SPECIALI
ESCURSIONI GUIDATE E
PROGRAMMA CULTURALE
LA CITTA' DI OTRANTO E LA REGIONE
UTILITIES & SOCIAL
-
Lorenza from Austria
...É stato molto bello da voi; colma di ricordi, che adesso vanno raccontati e saranno ben conservati.
Il vostro entusiasmo per la vostra terra, la possibilità di avvicinarsi e aprirsi di più a questa grazie alle vostre spiegazioni e gite, la cordialità della gente, la luce e il caldo - tutte esperienze bellissime…read more >>
-
Carla, David and family from Boston
...the experience unforgettable for people of all ages. Attending the Scuola Porta d'Oriente is the opportunity of a lifetime and the school has my highest recommendation on all counts. If you travel the world, you will not find a more enchanting place or…read more >>
-
Tina and Lionel fron London
Lionel and I loved the school because:
- They have a nice, professional, dynamic team and they are very flexible, they can adapt their lessons to your needs.
- They are located in Otranto, it's a beautiful, very interesting and incredibly rich in history part of Italy…read more >>
-
Kitty from Singapore
...Vorrei ringraziarvi per tutto. Mi sono divertita ad Otranto.
Veramente, é un paese bellissimo. Non dimentico mai come ospitale la gente locale lì... Anche mi sono piaciute tantissimo l'escursione organizzate da voi.
Eravate così appassionati e le spiegazioni erano chiare e interessanti. Adesso, so un po' di piú dell'italia…read more >>
-
Madeleine from Swiss
Mi é piaciuto molto il mio soggiorno a Otranto, il tipo di scuola mi conviene perfettamente. Per quanto riguarda la qualità dell'insegnamento, l'ho trovata excellente. E importante per me, ringraziare le mie professoresse. Le loro competenze pedagogiche, la loro pazienza e il loro entusiasmo mi hanno permesso d'imparare velocemente…read more >>
-
Maryse et Sylvianne from Belgium
Chère Barbara,
Nous voici bien rentrées de vacances, un peu mélancoliques d'avoir dû abandonner l'Italie.
Nous avons été enchantées des cours que tu nous a donnés et entretenons notre italien en lisant dans la langue: nous ne voulons pas perdre les bénéfices obtenus…read more >>
-
Cynthia from California
Dear Barbara: I am back in California and I enjoyed seeing the beautiful images on the CD you gave me. Thank you! The memories of those special places are etched onto my soul. Thanks again to you and Angelo for being so gracious and hospitable. I truly mean it when I say that we are friends…read more >>
-
Sylke from Germany
...ora e esattamente un anno fa, che io ho fatto un corso d'Italiano nella Scuola Porta d'Oriente. Nella questa settimana ho imperato molto di nuovo sulla regione e in Italiano. E per le conversazione nelle lezioni ho potuto pratticare la conoscenza nuova. Nella nostra regione si deve cercare a lungo per queste lezioni…read more >>
-
Annie from France
...Nostro gruppo ha avuto un'insegnante particolarmente competente che ha tenuto un corso tanto interessanto e vivo. Con la tua contribuzione entusiastica e grazie alle visite, ho possuto discoprire una regione tanto bella e particolare che non conoscevo, e la cultura affascinante della Grecia Salentina…read more >>
-
Anna from Sweden
I have had a wonderful summer, I got to know a lot of new people and got a lot of new friends.
I was staying two more weeks in Italy before I went home to Sweden, I went to St Benedetto del Tronto, Verona and Venezia, but I must say that I liked Otranto and Salento much much better. Thank you Barbara for everything. It has been the best summer in my life!read more >>
DISCLAIMER
|