Il corso d’italiano medico è disegnato per coloro che studiano o lavorano in un ambiente medico-scientifico dove le persone parlano italiano.
Dunque il corso d’italiano della medicina è rivolto a studenti universitari delle facoltà di medicina, medici, infermieri che lavorano in ospedali internazionali e che si trovano nella condizione di dover usare l’italiano medico. E’ rivolto anche al personale amministrativo degli ospedali e delle strutture sanitarie che debbano acquisire una terminologia adeguata per lavorare in quest’ambito.
Lo scopo del corso è di dare agli studenti una terminologia specifica per parlare e per capire testi specifici.
I contenuti possono essere decisi e pianificati con i professori.
Il corso d’italiano medico è per gli studenti che hanno un livello intermedio di lingua italiana.
Argomenti che possono essere trattati durante il corso d’italiano della medicina:
- Anatomia umana
- Il sistema nervoso
- Patologia
- Farmacia
- Principio e pratica dell’aiuto medico.
- Trauma
- Psicologia umana
Altri argomenti medico-scientifici possono essere trattati in questo corso.
Dal momento che il campo dell’italiano della medicina è estremamente ampio, gli studenti possono pianificare in anticipo con il docente un programma focalizzato sulle loro esigenze, scegliendo determinati argomenti.
In particolare, se uno studente ha bisogno di ampliare la propria conoscenza in un’area specifica per motivi professionali, si consiglia di informare la scuola prima dell’arrivo al fine di dare al docente il tempo sufficiente per preparare un programma specifico con i testi selezionati.
Il corso è composto dal corso intensivo generale di lingua e cultura italiana + 1 o 2 ore individuali al giorno di lingua giuridica.
Date di inizio: ogni 2 settimane
Durata: 1 o più settimane;
Lezioni:
– 20 ore di corso intensivo di gruppo + 5 ore in mini-gruppi o corso individuale d’italiano medico a settimana
– 20 ore di corso intensivo di gruppo + 10 ore in mini-gruppi o corso individuale d’italiano medico a settimana
Date e Prezzi