Gallipoli la città bella

Scopri Gallipoli con le nostre escursioni

Visita guidata di Gallipoli "a città bella"

Grazie alla visita guidata di Gallipoli organizzata dalla nostra scuola, scoprirete questa meravigliosa città che in greco è Kallipolis, che significa “Città meravigliosa”.

Il centro storico di Gallipoli è circondato da mura tardo-medievali e ospita un tradizionale porto di pescatori, chiese barocche, una fontana “greca” di epoca rinascimentale e un castello circondato dal mare.

Si trova sul Mar Ionio, sulla costa occidentale della penisola salentina. La città di Gallipoli è divisa in due parti, la città moderna e quella antica. La città vecchia si trova su un’isola calcarea, collegata alla terraferma da un ponte costruito nel 16 ° secolo.
In passato l’economia di Gallipoli era basata sul commercio internazionale di vino e olio. Ora la sua economia si basa sulla pesca e sul turismo.

Durante la visita guidata di Gallipoli si visiterà il porto pieno di barche da pesca con reti multicolori e il tipico mercato dei pescatori pieno di bancarelle che espongono il pescato del giorno (frutti di mare e molte varietà di pesce). Passeggeremo in senso orario lungo tutta l’isola, ammirando gli infiniti affacci sul mare, le strade tortuose del borgo e le case a corte tipiche del Mediterraneo.

Scuola Porta d’Oriente | Istituto di Lingua e Cultura Italiana

Vico Madonna del Passo 6 – 73028 Otranto – Lecce – Italia
0039 338 4562722 info@porta-doriente.com www.porta-doriente.com

Scuola ufficialmente riconosciuta da:

università di perugiaUniversità per Stranieri di Perugia per le certificazioni CELI e DILS-PG
università germaniaAccreditata presso le autorità Tedesche per BILDUNGSURLAUB
università venezia ca foscariRiconosciuta dall’Università “Ca’ Foscari” di Venezia come Centro di Tirocinio per futuri insegnanti di Italiano come lingua straniera
csn sveziaAccreditata presso le autorità Svedesi per CSN
programma socrate comeniusPresente nel database Europeo SOCRATE COMENIUS
top

Il sito utilizza cookies, anche di terze parti. Cliccando su ACCETTA, acconsenti all’uso dei cookies. Per negare il consenso, clicca RIFIUTA. — Policy privacyInformativa cookies