Il corso di preparazione Celi all’esame organizzato dalla nostra scuola ti prepara nel modo migliore per l’esame Celi.
Prepariamo per tutti i livelli (Celi 1, Celi 2, Celi 3, Celi 4, Celi 5).
Il corso di preparazione Celi prevede 4 ore al giorno di corso di gruppo intensivo e 1 ora individuale in cui ci si concentrerà sulle prove d’esame Celi.
La nostra scuola è ufficialmente riconosciuta dall’Università per Stranieri di Perugia come sede per l’esame Celi. Quindi, dopo il corso, puoi fare l’esame presso la nostra scuola.
Perché il Celi è così importante?
Perché è un certificato riconosciuto a livello internazionale.
La certificazione Celi è l’unica certificazione italiana a far parte stabilmente dell’organizzazione europea ALTE (Association of language testers in Europe), che richiede standard qualitativi altissimi e un monitoraggio costante della qualità delle prove d’esame e i cui membri fondatori sono Cambridge Exams, Göthe Institute Zertifikate, Certifications DELF.
Lo puoi utilizzare per l’ammissione ad un’università italiana (a tale scopo è necessario il livello B2) e per motivi lavorativi.
Il certificato Celi è rilasciato direttamente dall’Università per Stranieri di Perugia, all’interno del quadro. Gli esami Celi prevedono 5 livelli di abilità.
| Università per Stranieri di Perugia | Università per Stranieri di Siena | Università degli Studi di Roma Tre | Società Dante Alighieri |
LIVELLO A1
Contatto
Conoscenza di base della lingua in uso in situazioni familiari e quotidiane. Ad esempio presentare dati personali relativi a se stessi o altri. | - | CILS A1 | - | PLIDA A1 |
LIVELLO A2
Sopravvivenza
Conoscenza di base della lingua in uso in una serie di situazioni quotidiane e ricorrenti. Ad esempio capire e riferire semplici messaggi. | CELI 1 | CILS A2 | - | PLIDA A2 |
LIVELLO B1
Soglia
Padronanza della lingua limitata ma efficace in situazioni quotidiane e ricorrenti. Ad esempio partecipare ad una conversazione su un argomento familiare, scambiando informazioni di tipo fattuale. | CELI 2 | CILS 1 - B1 | ele.IT | PLIDA B1 |
LIVELLO B2
Progresso
Padronanza generale della lingua efficace in una serie di situazioni familiari. Ad esempio contribuire in modo efficace ad una conversazioni su questioni di tipo pratico. | CELI 3 | CILS - B2 | - | PLIDA B2 |
LIVELLO C1
Efficacia
Buona e operativa padronanza della lingua in una vasta serie di situazioni di vita reale. Ad esempio può partecipare attivamente a discussioni ed incontri di lavoro. | CELI 4 | CILS 3 - C1 | - | PLIDA C1 |
LIVELLO C2
Padronanza
Completa ed effettiva padronanza della lingua ad alto livello in quasi tutte le possibili situazioni. Ad esempio può portare argomentazioni pro o contro una tesi, può sostenere la propria opinione, giustificandola in modo persuasivo. | CELI 5 | CILS 4 - C2 | IT | PLIDA C2 |
Date di inizio: ogni 2 settimane
Durata: 1 o più settimane;
Lezioni: 25 ore settimanali
Date e Prezzi