Il nostro metodo

Un metodo comunicativo in un'atmosfera rilassata

Imparare l’italiano in Italia presso la nostra scuola di lingua italiana

Per imparare l’italiano in Italia e all’estero è necessario un buon metodo. Il metodo della nostra scuola è ispirato profondamente a questo libro.

“E un discepolo chiese: parlaci dell’insegnamento. Ed egli disse: nessuno può rivelarvi alcunchè, eccetto ciò che già riposa semi addormentato alle radici del vostro sapere. Il maestro che passeggia con i suoi discepoli all’ombra del tempio non elargisce la sua conoscenza, ma piuttosto la sua fede e la sua amorevolezza. Se è veramente saggio, egli non vi impone di entrare nella dimora della sua saggezza ma vi guida alla soglia della vostra stessa mente. L’astronomo può parlarvi di ciò che conosce dello spazio ma non può consegnarvi la sua conoscenza. Il musicista può cantarvi il ritmo che pervade il creato ma non può donarvi l’orecchio che arresta quel ritmo né la voce che lo riecheggia. E colui che è abile nella scienza dei numeri può illustrarvi il mondo dei pesi e delle misure ma non può condurvici.
Perché la visione di un essere umano non presta le sue ali ad un altro essere umano. E come ognuno di voi è da solo nella sua coscienza di Dio, così ognuno deve essere solo nella sua conoscenza di Dio e nella sua conoscenza del mondo”.
Kahlil Gibran, Il Profeta, 1923

L’importanza del metodo giusto per imparare l’italiano in Italia

I membri dell’équipe pedagogica sono tutti titolari di diploma universitario ed hanno una solida esperienza dell’insegnamento dell’italiano come lingua straniera. Alcuni di essi hanno vissuto all’estero e tutti hanno lavorato con studenti di livello e nazionalità molto diversi, acquisendo una particolare sensibilità alle difficoltà specifiche di ogni partecipante.

Particolare centralità riveste il servizio di accoglienza e orientamento didattico offerto dai tutors e basato sui principi didattici del “project work“: all’arrivo in classe il professore verificherà personalmente assieme agli studenti il livello di conoscenza linguistica e sempre sulla base di un programma standard deciderà insieme gli obiettivi e gli argomenti da approfondire durante il corso.
Il professore ha il ruolo di organizzatore, guida e animatore delle varie fasi del progetto che non comprende solo il corso istituzionale ma anche il lavoro personale realizzato fuori dal corso.
Tutto questo lavoro ha lo scopo di permettere al discente di sfruttare al meglio il tempo a sua disposizione per l’apprendimento linguistico ed evitare la dispersione di energie inutili.

La scuola favorisce degli incontri-scambio con persone madrelingua italiana

Due persone di lingua diversa (un italiano e uno straniero) lavorano insieme con lo scopo di aiutarsi l’un l’altro a migliorare la conoscenza della lingua straniera, approfondendo anche aspetti della cultura del paese partner.
I nostri studenti hanno trovato particolarmente utili questi scambi che hanno permesso loro di avere un contatto più diretto con la cultura italiana e di mettere in pratica le loro conoscenze. Imparare l’italiano in Italia significa anche entrare in contatto con la gente del posto, comprenderne la mentalità, la cultura e le abitudini.

L’atmosfera personale della scuola

Se volete imparare l’italiano in Italia presso la nostra scuola scoprirete che il nostro punto di forza è l’atmosfera personale che il nostro staff docente è riuscito a creare. E’ per questa ragione che le classi sono piccole, per permettere agli studenti di superare la timidezza e di essere coinvolti di più in tutte le attività che vengono proposte.

Il materiale didattico

Il materiale didattico è prodotto dagli insegnanti ed è frutto della loro lunga esperienza; si tratta dunque di materiale autentico (film, canzoni, articoli, testi letterari ecc.) adattato alle specifiche esigenze degli studenti. Viene fornito comunque un libro prodotto dalla scuola come punto di riferimento per la grammatica e gli esercizi da fare a casa.

L’accento sull’insegnamento della cultura italiana e regionale

Se scegliete di imparare l’italiano in Italia presso la nostra scuola troverete molte attività culturali all’interno e all’esterno dei corsi (tour guidato di Otranto, corso di pasta fatta in casa tipica pugliese, assaggio di prodotti tipici locali, visita di un frantoio per la produzione dell’olio d’oliva, lezioni di danza popolare ecc.); al contrario in molte scuole le attività culturali sono extra. Il nostro obiettivo non è solo quello di insegnare la lingua ma anche la cultura che costituisce il motivo principale per cui molti studenti scelgono di studiare l’italiano.

Scuola Porta d’Oriente | Istituto di Lingua e Cultura Italiana

Vico Madonna del Passo 6 – 73028 Otranto – Lecce – Italia
0039 338 4562722 info@porta-doriente.com www.porta-doriente.com

Scuola ufficialmente riconosciuta da:

università di perugiaUniversità per Stranieri di Perugia per le certificazioni CELI e DILS-PG
università germaniaAccreditata presso le autorità Tedesche per BILDUNGSURLAUB
università venezia ca foscariRiconosciuta dall’Università “Ca’ Foscari” di Venezia come Centro di Tirocinio per futuri insegnanti di Italiano come lingua straniera
csn sveziaAccreditata presso le autorità Svedesi per CSN
programma socrate comeniusPresente nel database Europeo SOCRATE COMENIUS
top

Il sito utilizza cookies, anche di terze parti. Cliccando su ACCETTA, acconsenti all’uso dei cookies. Per negare il consenso, clicca RIFIUTA. — Policy privacyInformativa cookies