corsi italiano provincia di leccecorsi italiano provincia di lecce

Condizioni e Regolamento

Il regolamento della scuola. Da leggere prima di iscriversi

Condizioni per l'iscrizione

Prima dell’iscrizione ai nostri corsi è necessario leggere con cura ed attenzione le regole e le condizioni riportate in questa pagina.

Iscrizione

L’iscrizione ai corsi ordinari e speciali di lingua e cultura italiana deve pervenire alla Segreteria della scuola almeno 20 gg. prima dell’inizio dei corsi.
Per iscriversi ai corsi, é necessario compilare il modulo di iscrizione e allegare la ricevuta di avvenuto pagamento del corso (compresa la tassa di iscrizione).

Pagamento

Avviene tramite bonifico bancario. Nella causale specificare il nome dello studente. Le spese bancarie sono a carico dello studente. La scuola confermerà l’iscrizione per e-mail.
SERVIZI: I servizi offerti dalla scuola compaiono nella brochure esplicativa. Accordi collaterali devono essere confermati per iscritto.

Cancellazione

Le cancellazioni dai corsi devono essere comunicate alla scuola tramite lettera raccomandata o e-mail. Se la cancellazione avviene più tardi dei 30 giorni precedenti l’inizio del corso o dopo l’inizio del corso (si intende anche il primo giorno) sarà trattenuta l’intero prezzo del corso.

Se la cancellazione avviene prima dei 30 giorni dell’inizio del corso verrà trattenuto il 30% dell’intero importo. La somma può essere utilizzata per iscrizioni future (massimo entro l’anno seguente). Gli studenti che inizino il corso in ritardo o finiscano il corso in anticipo o perdono delle lezioni per cause non dipendenti dalla scuola non possono essere rimborsati né le lezioni possono essere recuperate.

Corsi

I corsi si tengono dal lunedì al venerdì, e possono svolgersi sia la mattina che il pomeriggio. Sono rispettate le festività nazionali italiane e le lezioni in questi giorni non sono recuperabili né rimborsabili.

Primo giorno di scuola: vi aspettiamo a scuola alle 8,30/9,00 della mattina.
Se sei un principiante assoluto farai la tua prima lezione. Tutti gli altri studenti effettueranno un test per stabilire il loro livello di conoscenza. Dopo il test un professore descriverà i programmi, l’organizzazione della scuola e ti darà delle informazioni sui principali servizi della città. Dopo il test saranno pubblicati i risultati.
Per eventuali problemi con il livello assegnato contattare il direttore. 1 ora di lezione è di 50 minuti. Nel caso per un livello ci sia un solo studente il corso sarà trasformato in 1,30 ore di lezione individuale. 1 ora di lezione è di 50 minuti. Nel caso gli studenti sono 2 o 3 le ore del corso verranno diminuite di 1 ora. Il numero di ore di corso comprendono il test iniziale che è obbligatorio. Nei giorni festivi non si tengono lezioni (e le lezioni non vengono recuperate): 1 e 6 gennaio, 13 aprile, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, 15 agosto, 1 novembre, 8 e 25 dicembre.

Alloggio

Gli appartamenti sono disponibili dalla domenica sera prima dell’inizio del corso al sabato mattina fino alle 9,30. La somma versata per la prenotazione dell’alloggio non è restituibile in caso di cancellazione. Diverse date di arrivo devono essere comunicate alla scuola. La scuola è solo un intermediario linguistico tra gli studenti e i proprietari degli alloggi, dunque non è responsabile dei rapporti tra di loro. Per qualunque esigenza comunque la scuola sarà disponibile a fornire assistenza. Gli studenti devono avvertire del loro arrivo (giorno e orario) la scuola o il proprietario, almeno due giorni prima. Negli alloggi sono fornite le lenzuola ma non gli asciugamani. Il periodo prenotato si ritiene quello scritto nel modulo di iscrizione o per e-mail. Per arrivi in ritardo anche di solo 1 giorno non sono possibili riduzioni sul prezzo. L’affitto non è rimborsabile in nessun caso per partenze anticipate. Ogni studente è tenuto a versare una cauzione di € 100 che sarà restituita alle ore 9:30, il giorno della partenza, presso la scuola. Tale cauzione sarà trattenuta per i disagi e per danni provocati all’appartamento, a mobili, impianti e oggetti; – per pulizie extra oltre a quelle ordinarie (spazzatura accumulata e piatti sporchi); – per la partenza ritardata o protratta oltre l’orario prestabilito in modo da impedire le pulizie. Altri casi in cui viene trattenuta la cauzione: Il posto prenotato nella camera singola non da il diritto di ospitare altre persone senza autorizzazione della scuola e del proprietario; – gli studenti a cui viene destinata una camera non possono cambiarla, di propria iniziativa, se non con il consenso della scuola e del proprietario dell’alloggio; – il proprietario e la scuola non sono tenuti a preavvertire dell’arrivo di altre persone negli appartamenti. Gli studenti devono scrivere precisamente nel modulo di iscrizione date di arrivo nell’appartamento e data di partenza che saranno confermate dalla scuola.

Servizio transfer

La scuola fornisce un servizio transfer con autista privato dall’aeroporto o stazione ferroviaria all’appartamento a Otranto. Per prenotare questo servizio, bisogna contattare la scuola e comunicare il giorno di arrivo e l’orario.
In caso di ritardi di aereo o treno contattare telefonicamente la scuola in tempo utile. Per chi arriva a Otranto da solo e desidera il servizio accompagnamento agli appartamenti prenotati tramite la scuola è garantito gratuitamente nel pomeriggio dalle 18.00 fino alle 19.30.

Assicurazione e Visa

I partecipanti non sono assicurati in caso di malattie, incidenti e furto. I cittadini della UE sono dispensati dalle spese mediche se portano il modulo E111 che possono richiedere presso la propria autorità sanitaria locale prima della partenza.
Gli studenti extracomunitari devono informarsi presso le competenti autorità locali se sono assicurati durante il soggiorno all’estero. I cittadini americani non hanno bisogno di un Visa per entrare in Italia. I cittadini degli altri paesi devono contattare l’Ambasciata Italiana piú vicina o Consolato per i relativi permessi di soggiorno.

Espulsioni

La Scuola Porta D’Oriente si riserva il diritto di espellere uno studente la cui condotta fosse da ritenersi reprensibile, a discrezione del responsabile dei corsi sentiti gli insegnanti.

Dati personali

Gli studenti autorizzano la scuola a includere i dati personali in una mailing list tramite la quale verranno inviati messaggi promozionali relativi alle attività della scuola.

Giurisdizione e competenza

Per ogni controversia riguardante l’interpretazione e l’applicazione del seguente contratto e ogni rapporto tra la scuola e gli studenti è competente il Tribunale di Lecce e la legge applicabile è quella italiana.

Cambiamenti

La scuola si riserva il diritto di apportare modifiche ai programmi dei corsi, delle attività culturali e dei prezzi senza essere tenuta a darne comunicazione.

Scuola Porta d’Oriente | Istituto di Lingua e Cultura Italiana

Vico Madonna del Passo 6 – 73028 Otranto – Lecce – Italia
0039 338 4562722 info@porta-doriente.com www.porta-doriente.com

Scuola ufficialmente riconosciuta da:

università di perugiaUniversità per Stranieri di Perugia per le certificazioni CELI e DILS-PG
università germaniaAccreditata presso le autorità Tedesche per BILDUNGSURLAUB
università venezia ca foscariRiconosciuta dall’Università “Ca’ Foscari” di Venezia come Centro di Tirocinio per futuri insegnanti di Italiano come lingua straniera
csn sveziaAccreditata presso le autorità Svedesi per CSN
programma socrate comeniusPresente nel database Europeo SOCRATE COMENIUS
top

Il sito utilizza cookies, anche di terze parti. Cliccando su ACCETTA, acconsenti all’uso dei cookies. Per negare il consenso, clicca RIFIUTA. — Policy privacyInformativa cookies